Magnitudine delle stelle.
La magnitudine di un qualunque corpo celeste è un indice della sua luminosità; il discorso completo sarebbe complicato: basta ricordarsi che più la magnitudine è bassa, più il corpo celeste è luminoso; per avere un termine di paragone, considerate che nelle figure di questo ipertesto le stelle più grandi, cioè le più luminose (ad esempio, quelle di cassiopea), hanno una magnitudine di 2.40, quelle meno luminose invece 3.70.
Torna alla pagina princicpale [Cometina]